



Lab PF Sicilia
Percorsi di formazione per il Ben-Essere in famiglia
AREA 1 MODULO 3
L'arte di ricominciare. La coppia si reinventa nei cambiamenti della vita.

Tutte le novità importanti portano ad uno scompenso nella relazione di coppia: l’arrivo di un figlio, il cambio di lavoro, i nuovi ritmi imposti da circostanze esterne, i figli che crescono e che escono di casa, le nuove prospettive che nascono nel cuore dei componenti la famiglia, persino un cammino di conversione che chiede uno spazio nuovo a Dio. Tutto può essere fonte di stress, ma tutte le novità parlano di Dio, che opera nella storia.
La fantasia della coppia amante saprà attivare l'arte dell'amore per saper ricominciare con slancio nuovo, ogni giorno.
Il modulo vuole offrire agli operatori pastorali gli strumenti per sostenere e valorizzare le famiglie lungo tutto l’arco della vita, per aiutarle a riscoprirsi coppia che si apre al servizio nella Comunità, anche in età matura.
ITutor del Modulo
Ci siamo conosciuti 15 anni fa a Corleone, durante un meeting per giovani del Movimento dei Focolari... e da allora siamo rimasti incollati uno all’altro!
Siamo tanto simili e tanto diversi. Questo ci obbliga continuamente ad incontrarci e scontrarci, cercando modi sempre nuovi per integrare le luci e le ombre che appartengono a noi ed alla nostra storia.
Emanuele è un ricercatore in Fisica presso l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare di Catania, Annalisa è una psicologa psicoterapeuta della Gestalt.
Emanuele per oltre 10 anni è stato coordinatore per la regione Sicilia delle attività giovanili del movimento dei focolari. Ha frequentato per quattro anni l’Istituto Superiore di Cultura del movimento dei Focolari, esperienza culturale che ha dato vita in seguito alla formazione dell’Istituto Universitario Sophia.
Annalisa, ha invece condotto numerosi momenti di formazione per coppie, famiglie e giovani. In particolare all’interno di un percorso di formazione per giovani coppie, promosso dall’Associazione Azione per Famiglie Nuove Sicilia, si è occupata di tematiche come la tenerezza nella coppia; le tappe dello sviluppo evolutivo del bambino; le peculiarità dei ruoli genitoriali.
In altre occasioni, tra cui alcuni convegni promossi dal Movimento dei Focolari, ha dato il suo contributo sul tema del dialogo in famiglia e del rapporto tra generazioni, sulla delicata fase della pre-adolescenza e adolescenza, sulle diverse dinamiche che caratterizzano il rapporto di coppia ed il rapporto genitori-figli.
Anche per la sua tesi di Specializzazione in Psicoterapia della Gestalt ha scelto di guardare alla vita di coppia approfondendo il tema del perdono.
Il messaggio centrale, in tutte queste occasioni, è stato scoprire la diversità dell’altro come valore ed il conflitto come occasione per conoscersi nuovamente e ricominciare. Credere che ogni limite porta con sé una possibilità e che, così come in musica, anche in famiglia l’armonia si compone di note diverse.

Ciao a tutti!
Siamo Emanuele ed Annalisa, siamo sposati da 10 anni e abbiamo due bambini: Chiara di 6 anni e Andrea di 2.
Emanuele è nato ad Enna, ma è sempre vissuto a Catania, Annalisa invece è pugliese, salentina, ma vive in Sicilia ormai da vent’anni. Ci siamo conosciuti 15 anni fa a Corleone, durante un meeting per giovani del Movimento dei Focolari... e da allora siamo rimasti incollati uno all’altro!