Incontro, Accoglienza, Gioia di camminare insieme.
- Pastorale Familiare
- 22 giu 2021
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 24 giu 2021
La gioia di servire
Dopo tanti mesi di preparazione e studio arriva il momento in cui incontrerai il tuo prossimo. Sei così felice dell’incontro che superi il dolore fisico, la stanchezza, il caldo, le difficoltà che la vita, buffamente, ti mette davanti nei momenti meno opportuni.

Quando finalmente li incontri la gioia esce da te e si moltiplica sommandosi a quella degli altri al punto che puoi solo ridere o piangere per l’emozione. Tutti fratelli in Cristo, tutti lo stesso sguardo che riconosci come familiare, tutti la stessa voglia di mettersi al servizio, di rendere concreta la volontà del Signore. Con la consapevolezza che per imitare Cristo dobbiamo servire e farlo nell’unità abbiamo detto il nostro “eccomi!” Ed ecco che il compito meraviglioso e impegnativo di costruire una nuova pastorale per le famiglie ferite alla luce di Amoris Laetitia è partito. Parafrasando San Giovanni Paolo II in Christifideles Laici possiamo dire che siamo collaboratori di Dio educatore, e ci predisponiamo a formarci e a farci plasmare dallo Spirito Santo. Grazie a Dio che ci ha permesso di arrivare a questo incontro, alla chiesa che non smette di ricordarci quanto è misericordioso Nostro Signore, ai responsabili della pastorale, (che nonostante la vita abbia loro riservato una certa dose di “sorprese”), hanno lavorato con dedizione perché questi laboratori prendessero il via, grazie ai cristiani che hanno deciso di mettere mani alla zappa e arare la vigna del Signore. (Antonella)
Incontro costruttivo e dinamico. Nato dall'impegno profuso da fratelli e sorelle competenti, e dotati di grande sensibilità. Siamo, sì siamo una chiesa in cammino, che non ha paura di accogliere, perché la grandezza dell'amore di Dio abbatte i muri e con gli stessi mattoni costruisce ponti. Grazie per tutto questo (Lucia e Tony Colucci)
Accoglienza, diversità, Unione e comunione vissute per la realizzazione del sogno di Dio, un mosaico d' 'Amore in cui ognuno di noi è una fragile ma preziosa tessera. Grazie Gesù per questa grande famiglia di famiglie che hai posto nel nostro cammino. (Famiglia Scebba)
Chiesa in Azione
Incontro di mattoni, pietre vive, per costruire il ponte della Misericordia di Dio che, dalla sponda dell'Amore raggiungerà la sponda del dolore, della sofferenza, della fragilità. I materiali del cemento: la PAROLA, la Relazione, l'Ascolto, l'Empatia. Il legante: lo SPIRITO SANTO. (Liliana Traina Farina)
Soffio dello Spirito in una Chiesa famiglia di famiglie in cammino.,ciascuna con la sua storia, le sue fatiche, con il suo inestimabile tesoro di persone che si amano. Speranze di nuovi cammini, di calorosa accoglienza, di evangelizzazione fruttuosa.
Noi seminatori, Dio colui che fa crescere.
Robertina e Salvatore Parrino