



Lab PF Sicilia
Percorsi di formazione per il Ben-Essere in famiglia

Un cammino graduale e continuo… Con la famiglia e tutta la comunità.
Area 2 - Modulo Base
Accogliere la chiamata e farla propria, discernere quale via percorrere per seguire la strada che Dio ha pensato per ciascuno: il cammino che porta ad una scelta per tutta la vita è un tempo di grazia, utile per confrontarsi con se stessi e con gli altri, per aprire dialoghi che conducano alla Verità. Tutto questo non può essere avulso dall’alveo della Fede; è dal Battesimo, infatti, che tutto ha inizio e il Battesimo è il germe che contiene tutta la potenzialità della vita nella Fede. In questo contesto le nuove generazioni scopriranno, passo dopo passo, la Bellezza di una chiamata a seguire Gesù.
Nel Modulo gli operatori pastorali si confronteranno sul carattere nuziale del Battesimo e sui fondamenti del processo di riscoperta della Fede che gli aspiranti al Battesimo sono chiamati a fare, perché tutta la vita sia intesa come un processo di discernimento vocazionale.
Dalla diversità alla fecondità, cammino di scoperta e meraviglia.
Area 2 - Modulo Trasversale- In Cammino verso la Paternità e la Maternità Responsabile.
La sessualità è un tesoro prezioso da custodire nella prospettiva del dono di sé, la visione positiva del corpo è il luogo in cui si vive l’esperienza amorosa, è lo sfondo in cui si colloca il dinamismo di un Amore bello, nella verità del corpo.
È da implementare il compito della famiglia di educare alla sessualità la nuove generazioni, in maniera graduale e continua.

I Tutor dei Moduli
Isabella e Giovanni Garufi

In Cammino verso la Paternità e Maternità Responsabile
Linda e Corrado Moriana
Abitiamo a Pachino nella diocesi di Noto, siamo sposati da quasi 22 anni, ed abbiamo tre figli Antonella di 21, Marco di 16 e Stefano di 6 anni.
Siamo felici di essere stati chiamati a servizio di questo progetto così bello e innovativo, il modulo di cui ci occuperemo è quello trasversale della seconda area, che tratterà della maternità e paternità responsabile, il titolo che abbiamo pensato per questo percorso è: "Dalla Diversità alla Fecondità, cammino di scoperta e meraviglia".
Dal 1992 al 2008 abbiamo collaborato con il centro vocazioni diocesano.
dal 2008 siamo operatori pastorali per la famiglia per la diocesi di Noto e insegnanti di metodi naturali (MOB), seguiamo singole coppie nell'apprendimento del metodo e offriamo il nostro servizio di sensibilizzazione ai gruppi di fidanzati che ne fanno richiesta su tutta la diocesi.
