



Lab PF Sicilia
Percorsi di formazione per il Ben-Essere in famiglia
AREA 1 MODULO 5
Verso una pastorale di inclusione: strumenti e riflessioni per la valorizzazione comunitaria delle famiglie con diversabilità.

La diversabilità all’interno della famiglia può portare fragilità, ma può diventare un nucleo catalizzante che solidifica le relazioni familiari.
La comunità che non lascia mai soli, si farà carico di conoscere delle situazioni di vulnerabilità per accompagnare spiritualmente le famiglie in difficoltà, attuando una pastorale di inclusione.
I vincoli di fratellanza e solidarietà comunitaria offrono l’opportunità di sperimentare/scoprire vissuti di dono oltre la disabilità e sostengono nel rimanere fedeli a quel “nella gioia e nel dolore ...” promesso un giorno e da celebrare per tutti i giorni della vita familiare.
ITutor del Modulo
Dott. Elisa Ruggeri
Psicologa, Psicoterapeuta a indirizzo familiare e sistemico-relazionale.
Docente corso di formazione regionale “Assistente all’autonomia e alla comunicazione” presso Torregrotta (Me)
Specializzazione per sostegno psicologico ai familiari dei pazienti affetti da malattie rare
Formatrice corso base in “Animatore Sociale per disabili” in favore di minori e diversabili
Volontaria Servizio Civile Nazionale presso la comunità alloggio per disabili psichici “Casa mia” di Milazzo (Me) e presso l’istituto “Figlie del divino Zelo” di San Pier Niceto (Me)

Famiglia Mustica: Elisa, Alessandro e Beatrice (in arrivo)
Siamo sposati dal 15/09/2017 presso la parrocchia “San Pietro Apostolo e Maria del Rosario”, San Pier Niceto (Me).